A seguito delle numerose novità in materia di cedolino paga previste per il 2022 vi riportiamo una sintesi riepilogativa che ha l’obiettivo di evidenziare le importanti differenze nel calcolo delle retribuzioni che saranno applicate già a partire dal mese di gennaio.
L’informativa tratterà le seguenti tematiche:
- Riforma regime di tassazione sul reditto da lavoro dipendente;
- Introduzione assegno unico e universale per figli a carico;
- Esonero contributi previdenziali a favore dei lavoratori dipendenti;
- Decontribuzione per le lavoratrici madri;
- Stabilizzazione del congedo obbligatorio di paternità;
- Riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Tali novità avranno un importante impatto sul risultato netto del cedolino paga soprattutto a partire dal mese di marzo (mese di entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale) e in tal senso invitiamo le aziende a darne opportuna comunicazione ai propri dipendenti.
Vi invitiamo a prendere visione e scaricare l’informativa completa disponibile qui.
I nostri uffici rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti.