Pubblicato il decreto che aggiorna l’elenco delle attività e delle sostanze disciplinate per il rischio da agenti cancerogeni.
Il 15 febbraio 2021, nel sito del Ministero del lavoro, è stato pubblicato il Decreto interministeriale 11 febbraio 2021 che recepisce due direttive europee relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni nei luoghi di lavoro.
Il decreto modifica il D. Lgs. 81/2008 sostituendone integralmente gli allegati:
- Allegato XLII che contiene l’elenco delle attività lavorative che comportano la presenza di sostanze o miscele cancerogene o mutagene. In questo allegato viene inserito un punto settimo relativo ai “Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno del motore” e un punto ottavo relativo ai “Lavori comportanti l’esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel”.
- Allegato XLIII che contiene per alcune sostanze i valori limite di esposizione professionale. Vengono inserite tredici nuove sostanze.
Il datore di lavoro, nella valutazione del rischio “cancerogeno” (art. 236 del Dlgs 81/08), dovrà prendere in considerazione, tra l’altro, i nuovi valori limite di esposizione professionale relativi alle sostanze ora introdotte nell’elenco.